Nuova truffa del "tocco fantasma": ecco come possono prosciugare il tuo conto in banca

La tecnologia NFC, che consente pagamenti contactless tramite carte, telefoni o smartwatch, è diventata il bersaglio di un nuovo tipo di frode noto come "phantom touch".
Questa tecnica consente ai criminali informatici di effettuare addebiti automatici o di clonare dispositivi all'insaputa dell'utente.
I truffatori utilizzano lettori portatili o telefoni modificati in grado di rilevare i segnali NFC a distanza ravvicinata.
Basta posizionare il dispositivo vicino a una tasca, uno zaino o una borsa per effettuare ricariche immediate, senza bisogno di password o conferma. Casi di persone colpite da perdite finanziarie dirette sono già stati segnalati in Messico e in altri Paesi.
Gli esperti di sicurezza informatica consigliano di disattivare la funzione NFC quando non viene utilizzata e di conservare le carte in custodie o portafogli protetti da RFID, che bloccano i segnali wireless.
È inoltre importante attivare le notifiche sulle transazioni bancarie e controllare regolarmente gli estratti conto per individuare transazioni sospette.
Ricorda che nessuna banca effettua addebiti automatici non autorizzati o richiede l'utilizzo di lettori di carte al di fuori di una transazione legittima. Se noti addebiti non riconosciuti, contatta immediatamente la tua banca e segnala l'accaduto a Condusef.
La Verdad Yucatán